 
							
							Ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO, il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza ha diritto ad una formazione particolare in materia di salute e sicurezza concernente i rischi specifici esistenti negli ambiti in cui esercita la propria rappresentanza, tale da assicurargli adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi stessi.
 
Le modalità, la durata e i contenuti specifici della formazione del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza sono stabiliti in sede di contrattazione collettiva nazionale, nel rispetto dei seguenti contenuti minimi:
 
- principi giuridici comunitari e nazionali;
- legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
- principali soggetti coinvolti e relativi obblighi;
- definizione e individuazione dei fattori di rischio;
- valutazione dei rischi;
- individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
- aspetti normativi dell’attività di rappresentanza dei lavoratori;
- nozioni di tecnica della comunicazione.
 
La durata minima dei corsi RLS è di 32 ore inziali, di cui 12 sui rischi specifici presenti in azienda e le conseguenti misure di prevenzione e protezione adottate, con verifica di apprendimento. La contrattazione collettiva nazionale disciplina le modalità dell’obbligo di aggiornamento periodico, la cui durata non può essere inferiore a 4 ore annue per le imprese che occupano dai 15 ai 50 lavoratori e a 8 ore annue per le imprese che occupano più di 50 lavoratori.
 
Il corso RLS sarà svolto con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere gli allievi, sollecitarne l’interesse e favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza lavorativa.
 
Per la mancata formazione del RLS, sono previste le seguenti sanzioni penali per il datore di lavoro e il dirigente: arresto da due a quattro mesi o ammenda da € 1.474,21 a € 6.388,23 (tariffe aggiornate ad aprile 2019).
 
Di seguito riportiamo le quote di iscrizione al corso di formazione per RLS (importi riferiti al singolo utente):
 
| FIGURA DEL SPP | Durata | Aderenti* | Non aderenti | 
| RLS (Cod. SSL-029) | 32 ore | € 262,30 + IVA (€ 320,00 IVA inclusa) | € 327,87 + IVA (€ 400,00 IVA inclusa) | 
| * prezzo riservato per le aziende Aderenti e Versanti a SISTEMA IMPRESA – ASVICOM CREMONA | 
 
Di seguito la pianificazione del prossimo corso di formazione per RLS che si terrà a Crema in Via Olivetti, 17:
 
- 1° GIORNATA (8 ore): giovedì 21 novembre 2019 (orario 8:30-12:30 | 14:00-18:00);
 
- 2° GIORNATA (8 ore): martedì 26 novembre 2019 (orario 8:30-12:30 | 14:00-18:00);
 
- 3° GIORNATA (8 ore): giovedì 05 dicembre 2019 (orario 8:30-12:30 | 14:00-18:00);
 
- 4° GIORNATA (8 ore): martedì 10 dicembre 2019 (orario 8:30-12:30 | 14:00-18:00).
 
Per Informazioni e/o Iscrizioni chiama lo 0373/259656 oppure scrivi a info@catformazionelavoro.it